Nessaea aglaura Doubleday, 1848

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Nessaea Hübner, 1819
English: Common olivewing, Northern nessaea, Aglaura olivewing
Specie e sottospecie
Nessaea aglaura ssp. regina (Salvin, 1869) (Venezuela, Colombia) - Nessaea aglaura ssp. thalia Bargmann, 1928 (Colombia, Equador).
Descrizione
La lunghezza delle ali è di 31-34 mm per i maschi e di 28-36 mm per le femmine. Gli adulti sono in volo quasi tutto l'anno. Sono notevoli per la presenza di pigmenti blu nelle loro ali, al contrario del blu creato dalle strutture fisiche. Le larve si nutrono di Alchornea costaricensis e Plukenetia volubilis.
Diffusione
Si trova dal Messico a Panama, Ecuador, Venezuela e Colombia. Si trova nella foresta tropicale sempreverde e nella foresta tropicale semi-decidua.
Sinonimi
= Epicalia aglaura Doubleday, [1848] = Epicalia regina Salvin, 1869 = Nessaea regina = Nessaea aglaura ssp. ecuadorensis Talbot, 1932.
![]() |
Data: 05/07/1990
Emissione: Farfalle e insetti Stato: Belize Nota: La serie è stata emessa dal 1990 al 1993 |
---|
![]() |
Data: 02/09/1974
Emissione: Farfalle nel Belize Stato: Belize Nota: La serie è stata emessa dal 1974 al 1978 |
---|
![]() |
Data: 07/09/1989
Emissione: Farfalle Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 27/09/2000
Emissione: Farfalle del Nicaragua Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|